Virabhadrasana 2, la seconda figura del guerriero
Come aumentare la forza fisica e di volontà, l’equilibrio, l’autostima a tanto altro ancora, grazie a Virabhadrasana 2, la seconda posizione del guerriero.
Come aumentare la forza fisica e di volontà, l’equilibrio, l’autostima a tanto altro ancora, grazie a Virabhadrasana 2, la seconda posizione del guerriero.
Insicurezza, autostima che traballa, senso di inadeguatezza? Un grande aiuto per l’autostima e la fiducia in sé può arrivare dallo Yoga.
Cos’è l’autostima e perché è importante.
Quali sono le cause della carenza di autostima e in che modo lo Yoga può essere d’aiuto.
Virabhadrasana, detto anche “la posizione del guerriero”, è un Asana Yoga in grado di aumentare la tua forza fisica e di volontà, acquisendo nel contempo maggiore sicurezza in te e più buon umore. Sei pronta? Partiamo!
L’ansia, l’insoddisfazione, la mancanza di autostima, sono tutti fattori in grado di generare una forte condizione di stress. Le conseguenze possono essere, a volte, drammatiche. Un alleato sicuro contro lo stress è lo Yoga.
Si può diventare più felici, più sereni e più in equilibrio, grazie allo Yoga? Certamente sì.
La pratica dello Yoga agisce a diversi livelli di energia, migliorando la salute e l’equilibrio fisico, psichico e spirituale.
Dopo l’equinozio di Primavera, tutto viene riportato alla vita, fuori, e anche noi iniziamo a sentire l’esigenza di uscire. Il nostro corpo sente il bisogno di alleggerirsi, non solo negli abiti, e di purificarsi per smaltire i grassi, fonti di calore, usati nell’inverno appena trascorso.
Significato e benefici, fisici e psicologici, di paschimottanasana, detta anche “pinza”, la regina delle flessioni della schiena.
Spesso ci si chiede quale sia il momento migliore per praticare o ancora quante volte sia utile farlo per ottenere dei risultati psicofisici.
Per quest’ultima domanda la mia risposta è…
Gli Hinge Points sono dei segmenti della colonna vertebrale.
Letteralmente potremmo tradurre l’espressione “Hinge points” come “punti cerniera”, cioè dei segmenti della colonna vertebrale che, rispetto al resto della colonna, si trovano a dover sopportare un maggior carico di movimento.
Lo Yoga non è solo ginnastica; molto importante, fondamentale, è anche la dimensione mentale di questa disciplina.